Attività di Recupero
Il servizio di recupero si articola negli sportelli help, nei corsi di recupero estivi e nelle attività di recupero in classe (recupero in itinere), nello studio individuale, nei PIA e nei PAI (a.s. 2020/21). Le attività estive sono rivolte alle studentesse e agli studenti in “sospensione di giudizio”. Tutte queste attività si svolgono dopo le lezioni, senza alcun costo per le famiglie. Per l’anno scolastico 2020/21 gli sportelli help si svolgono in modalità on line.
- Sportello help
Gli help hanno l'obiettivo di intervenire tempestivamente sulle difficoltà di apprendimento degli studenti e delle studentesse saranno perciò attivati durante tutto l'anno scolastico. Le lezioni si focalizzano su argomenti specifici, individuati dall'insegnante o richiesti dalle studentesse e dagli studenti.
Il servizio di help è un servizio continuativo: ogni giorno della settimana, dopo le lezioni, le alunne e gli alunni trovano a loro disposizione insegnanti di diverse discipline. Le materie sono individuate dal Collegio dei Docenti e ad ogni disciplina è assegnato un monte ore annuale.
La cadenza con cui saranno svolte le lezioni è stabilita dalle/dai docenti, anche su richiesta delle alunne e alunni.
La frequenza del servizio help è gratuita e lo studente deve provvedere ad iscriversi tempestivamente tramite il registro elettronico, rispettando il regolamento in vigore.
I Consigli di Classe e le insegnanti/gli insegnanti di materia possono individuare le studentesse e gli studenti da inviare agli sportelli help. In questo caso la frequenza allo sportello help è obbligatoria. Se la famiglia decide di provvedere autonomamente al recupero, ne deve dare comunicazione scritta all'insegnante.
- Recupero in itinere
Le attività di recupero in classe sono volte al consolidamento delle competenze di base e si svolgono durante tutto l'anno scolastico. Può essere coinvolto l'intero gruppo classe o solo una parte di esso.
- Corsi di recupero estivi
I corsi di recupero si svolgono in giugno/luglio. Il loro programma è stabilito dai Docenti. La frequenza è gratuita e obbligatoria. Se la famiglia decide di provvedere autonomamente al recupero, ne deve dare comunicazione scritta alla scuola.
Tali corsi disciplinari si svolgono, per anno di corso e/o per classi parallele, in funzione della sospensione di giudizio, sulla base di una ricognizione sulle discipline che presentano nel tempo le maggiori problematicità di apprendimento.
In ogni caso la studentessa/lo studente ha l’obbligo di sottoporsi alle verifiche predisposte dai docenti per accertare il superamento del debito.
- Studio individuale
Nel caso di materie per le quali non vengono istituti corsi di recupero estivi o in cui persistono al termine dell’anno scolastico alcune lacune (pur avendo ottenuto una valutazione finale sufficiente), le docenti /i docenti stilano un piano di studio autonomo consegnato alla studentessa/allo studente con le indicazioni delle carenze e delle attività da svolgere per il recupero delle carenze stesse.
- PIA e PAI
PIA (Piano di integrazione degli apprendimenti) PAI Piano di apprendimento individualizzato
Sono previsti dagli articoli 3 e 6 dell’O.M. n.11 del 16 maggio 2020. Il PIA è il documento che i CdC/docenti predispongono, in cui sono individuate e progettate le attività didattiche eventualmente non svolte rispetto alle progettazioni dell’anno scolastico 2019/20. Il PAI è stato predisposto dai docenti e dal CdC per le alunne e gli alunni che, nell’a.s. 2019/20, sono stati ammessi alla classe successiva in presenza di valutazioni inferiori a sei decimi. Sono indicati per ciascuna disciplina gli obiettivi di apprendimento da conseguire per la prosecuzione del processo di apprendimento. Sono previste forme di supporto agli studenti e alle studentesse attraverso sportelli help, il recupero in itinere e lo studio individuale.
- Registrazione e rendicontazione delle attività di recupero
Tutte le attività di recupero sono documentate dal singolo docente nel Registro elettronico o negli appositi registri per i corsi di recupero.
- Comunicazione alle famiglie
La/il Coordinatrice/Coordinatore di classe invia comunicazione scritta alla famiglia indicando le carenze e l’obbligo da parte della studentessa/dello studente di frequenza alle attività di recupero organizzate dalla scuola (help e corsi di recupero estivi).
- Materie – Sportelli help
Le materie individuate dal Collegio dei Docenti per gli sportelli help sono le seguenti:
Attività di sostegno allo studio (sportello - help)
Discipline prioritarie
LICEO LINGUISTICO |
||||
CLASSE |
MATERIA |
MATERIA |
MATERIA |
MATERIA |
prima |
ITALIANO/LATINO |
MATEMATICA |
INGLESE |
LINGUA STRANIERA |
seconda |
ITALIANO/LATINO |
MATEMATICA |
INGLESE |
LINGUA STRANIERA |
terza |
ITALIANO |
MATEMATICA |
INGLESE |
LINGUA STRANIERA |
quarta |
ITALIANO |
LINGUA STRANIERA |
INGLESE |
MATEMATICA |
quinta |
ITALIANO |
LINGUA STRANIERA |
INGLESE |
MATEMATICA |
AFM |
||||
CLASSE |
MATERIA |
MATERIA |
MATERIA |
MATERIA |
prima |
ITALIANO |
MATEMATICA |
INGLESE |
ECON. AZIENDALE |
seconda |
ITALIANO |
MATEMATICA |
INGLESE |
ECON.AZIENDALE |
terza |
ECON. AZIENDALE |
MATEMATICA |
INGLESE |
ITALIANO |
quarta |
ECON. AZIENDALE |
MATEMATICA |
INGLESE |
ITALIANO |
quinta |
ECON. AZIENDALE |
MATEMATICA |
INGLESE |
ITALIANO |
SIA |
|||||
CLASSE |
MATERIA |
MATERIA |
MATERIA |
MATERIA |
MATERIA |
terza |
INFORMATICA |
ECON. AZIENDALE |
MATEMATICA |
INGLESE |
ITALIANO |
quarta |
INFORMATICA |
ECON. AZIENDALE |
MATEMATICA |
INGLESE |
ITALIANO |
quinta |
INFORMATICA |
ECON. AZIENDALE |
MATEMATICA |
INGLESE |
ITALIANO |
RIM |
|||||
CLASSE |
MATERIA |
MATERIA |
MATERIA |
MATERIA |
MATERIA |
terza |
ECON. AZIENDALE E GEO. |
LINGUA STRANIERA |
MATEMATICA |
INGLESE |
ITALIANO |
quarta |
ECON. AZIENDALE E GEO. |
LINGUA STRANIERA |
MATEMATICA |
INGLESE |
ITALIANO |
quinta |
ECON. AZIENDALE E GEO. |
LINGUA STRANIERA |
MATEMATICA |
INGLESE |
ITALIANO |
TURISMO |
|||||
CLASSE |
MATERIA |
MATERIA |
MATERIA |
MATERIA |
|
prima |
ITALIANO |
MATEMATICA |
INGLESE |
|
|
seconda |
ITALIANO |
MATEMATICA |
INGLESE |
|
|
terza |
EC AZIEDALE TURISTICA |
LINGUA STRANIERA |
INGLESE |
MATEMATICA |
ITALIANO |
quarta |
EC AZIEDALE TURISTICA |
LINGUA STRANIERA |
INGLESE |
MATEMATICA |
ITALIANO |
quinta |
EC AZIEDALE TURISTICA |
LINGUA STRANIERA |
INGLESE |
MATEMATICA |
ITALIANO |
CAT |
|||||
CLASSE |
MATERIA |
MATERIA |
MATERIA |
MATERIA |
|
prima |
ITALIANO |
MATEMATICA |
INGLESE |
|
|
seconda |
ITALIANO |
MATEMATICA |
INGLESE |
|
|
terza |
TOPOGRAFIA |
PROG. COSTR. IMP. |
ESTIMO |
MATEMATICA |
ITALIANO |
quarta |
TOPOGRAFIA |
PROG. COSTR. IMP. |
ESTIMO |
MATEMATICA |
ITALIANO |
quinta |
TOPOGRAFIA |
PROG. COSTR. IMP. |
ESTIMO |
MATEMATICA |
ITALIANO |